PIETRO ARSINI

GEOMETRA

CURRICULUM VITAE

 

DATI PERSONALI

 

Nome Cognome                                      Pietro ARSINI

 

Luogo e data di nascita                          Roma, 31 Agosto 1961

 

Residenza                                                00179 ROMA Via M. Menghini, 34

 

Ufficio                                                     00179 ROMA Via N.Nisco, 21

                                                                tel/fax. 06/7826237

 

Ufficio Soc. Leo.Ta.Ca. S.a.s.                00186 ROMA Via P. Maffi, 67

                                                                tel./fax 06/3070741

 

Altri recapiti                                           339/42.79.962 cellulare    

                                                                info@arsini.it  E-mail

 

Studi                                                        Diploma di GEOMETRA conseguito presso  l’I.T.G. Ugo Bordoni nell’anno scolastico 1979/80

                                                                Frequenza facoltà ARCHITETTURA anni 1980/81/82

 

Corsi di Specializzazione                        Corso di formazione per DELEGATO alla SICUREZZA dei luoghi di lavori presso il Governatorato dello STATO DELLA CITTA’ DEL VATICANO;

                                                                Corso di specializzazione per MEDIATORE STRAGIUDIZIALE PROFESSIONISTA presso Iformediate

 

Iscrizione albo professionale                  Collegio Provinciale dei Geometri di Roma al n.7693 anno 1994

Consulente tecnico d’ufficio Tribunale Civile di Roma n.17535

Socio fondatore della GEO.VAL associazione nazionale Geometri valutatori

 

 

PROFILO PROFESSIONALE

 

Dal 1991        svolge individualmente e tramite la Società LEO.TA.CA. s.a.s. di cui detiene il 35% delle quote, incarichi professionali quali:

 

·     Gestione del patrimonio immobiliare, costituito da immobili residenziali, commerciali, rurali e terreni, con analisi e gestione manutenzione (Abbazia di San Paolo Fuori le Mura)

·     Delegato per la Sicurezza dei luoghi di lavori (Abbazia di San Paolo Fuori le Mura)

·     Direzione Lavori per privati e Società (Poste Italiane, Abbazia e Basilica di San Paolo Fuori le Mura, Altair, ecc.)

·     collaborazione saltuaria con la rivista “SOLO CASE”; redazione articoli per inserti speciali sul mercato immobiliare dei quartieri di Roma, con analisi storica, prospettive di sviluppo e quotazioni di compravendita ;

·     collaborazione con la società “ALTAIR”; per verifiche manutentive su patrimoni immobiliari, lavori di manutenzione; preventivazione e/o esecuzione;

·     collaborazione con la Società “INGG. ETTORE E GUIDO DI VEROLI” per gestione mutui, leasing, finanziamenti speciali

·     perizie tecnico - estimative per conto di Istituti di Credito relative ad immobili (terreni, fabbricati urbani e rurali)

·     verifica stati di avanzamento lavori;

·     rilievi e trasposizioni grafiche;

·     pratiche tecniche finalizzate al rilascio di concessioni edilizie in sanatoria;

·     elaborazione tabelle dei millesimi condominiali;

·     computi metrici estimativi, capitolati di appalto;

·     pratiche tecniche finalizzate al rilascio di autorizzazioni/concessioni edilizie;

·     accatastamenti per nuovi fabbricati e/o variazioni di preesistenti per fusioni e frazionamenti;

·     gestione amministrativa stabili condominiali.

 

 

PRECEDENTI ESPERIENZE LAVORATIVE SUBORDINATE

 

1996 - 1999   INGG. ETTORE E GUIDO DI VEROLI S.r.l. (impresa di costruzioni), Responsabile Ufficio Mutui a supporto delle Direzione Aziendale ha svolto le seguenti attività:

 

·     rapporti con Istituti di Credito (Intesa , Fon Spa, Banca Popolare di Novara, Mediocredito Fondiario Centroitalia, Banca Mediocredito c/o C.R.T., B.N.L., Banca di Roma, Mediocredito Toscano, Mediocredito di Roma, Roma Leasing);

·     gestione mutui, leasing, finanziamenti speciali (credito cinematografico, sportivo, ecc.); pianificazione, programmazione ed approvvigionamento finanziamenti per nuovi investimenti;

·     predisposizione documentazione tecnico/amministrativa pratiche finanziamenti;

·     analisi e verifica stati di avanzamento lavoro per erogazione finanziamenti;

·     predisposizione frazionamenti ipotecari dei mutui concessi;

·     conti e studi di fattibilità su nuovi investimenti;

·     valutazione tecnico economica per operazioni immobiliari;

 

 

1986 - 1995   PRAXI S.p.A. - DIVISIONE VALUTAZIONI impiegato I livello contratto commercio, ha svolto le seguenti attività:

 

·     studi ed interventi connessi ai beni patrimoniali quali verifica stati di avanzamento lavori, assistenza alla direzione lavori; ricognizione di patrimoni immobiliari (indagini e regolarizzazioni catastali ed urbanistiche, situazioni locative, condizioni di manutenzione, ecc.);

·     perizie tecnico - estimative per conto di Istituti di Credito relative ad immobili (terreni, fabbricati urbani e rurali) offerti in garanzia per operazioni di credito fondiario ed edilizio; ”dal settembre 1993, coordinamento (n. 12 tecnici esterni) del progetto PRESTITO CASA per conto della BANCA DI ROMA e dal gennaio 1995 anche per conto del CREDIT FONCIER”;

·     valutazioni sui beni patrimoniali di aziende (terreni, fabbricati, impianti, macchinari, attrezzature, ecc.), dirette a fini gestionali in base di valore di mercato (cessioni, acquisti, fusioni e rivalutazioni),o, a fini assicurativi dirette a stime preliminari in base di valore a nuovo (rimpiazzo e ricostruzione) e/o al valore nello stato in uso (vetustà dedotta).”la Praxi è iscritta nell'elenco degli Stimatori Benevisi del Concordato Italiano Incendi”;

·     organizzazione ed esecuzione di inventari per la ricognizione fisica e targhettatura dei cespiti di aziende ed enti pubblici; impostazione delle procedure di riconciliazione fisico/contabile;

·     studi di fattibilità su nuovi investimenti; studi sulle vite economiche dei cespiti ai fini delle politiche di ammortamento; gestione dei cespiti.

 

 

1984 - 1985   GEOCONSULT S.r.l. impiegato IV livello contratto studi professionali ha collaborato al censimento oleicolo commissionato dalle CEE occupandosi delle seguenti attività:

 

·     rilievo dati di campagna e successiva elaborazione;

·     analisi degli elaborati aerofotografici;

·     collaudi rilievi di campagna e delle analisi di fotoiterpretazione;

·     coordinamento delle attività di gruppo;

 

HOME PAGE                              ATTIVITA'                             REFERENZE